Progetto LA PAROLA AI GIURATI i vincitori del PREMIO OFF nei teatri del Veneto.
PATRIZIA ZANCO
SILENZIO
drammaturgia Patricia Zanco, Daniela Mattiuzzi, Alberto Graziani
con Patricia Zanco, Linda Bobbo, bambini figuranti
regia Zanco/Mattiuzzi
produzione Dedalofurioso, Associazione Dafne, Comune di Vicenza.
A ottobre di quest’anno il Teatro Stabile del Veneto diretto da Alessandro Gassman ha promosso la prima edizione del Premio Off: un progetto rivolto a giovani formazioni teatrali della regione che si sono confrontate condividendo una convincente modalità di valutazione:il giudizio di sessanta giurati - studenti delle scuole superiori, dell’università e una rappresentanza degli abbonati della stagione di prosa del Teatro Verdi di Padova - che hanno decretato i vincitori. Ora Arteven, il Circuito Teatrale del Veneto, raccoglie il testimone di questa iniziativa e ne amplifica il senso invitando le due compagnie vincitrici a mostrare il proprio lavoro sui palcoscenici di alcuni teatri.
L’intento del Premio Off è quello di valorizzare quegli artisti che, con differenze poetiche, sanno proporre opere di significativo livello e qualità nell’ambito del teatro contemporaneo. Arteven, con il progetto La parola ai Giurati, intende dare la possibilità anche ad altri spettatori delle stagioni di prosa di altri teatri della regione di conoscere, apprezzare o criticare spettacoli che, per tipologia o tematiche o modalità di rappresentazione desuete, non trovano spazio nei cartelloni teatrali tradizionali.
The best of dei Babilonia Teatri e Silenzio di Patricia Zanco sono una proposta per la promozione e formazione dei nostri spettatori in Veneto, azione ormai necessaria perché i nuovi linguaggi del teatro contemporaneo possano essere un’opportunità sia per gli artisti che per il pubblico. Agli spettatori di Belluno, Camponogara, Castelfranco Veneto, Cittadella e Thiene, una sfida da parte di quegli artisti che si propongono con la loro creatività: e adesso La parola ai Giurati.