Dolly Levi è un'affascinante vedova, sensale di matrimoni, che stanca di essere sola, decide di riprendere marito. L'uomo che le interessa è un suo cliente, Orazio Vandergelder, un ricco parsimonioso commerciante di mezza età, proprietario di un negozio di mangimi dove lavorano i due giovani commessi Barnaby e Cornelio anche loro alla ricerca dell'anima gemella. Orazio che è ostile alle nozze della nipote Ermenegarda con il giovane Ambrogio, la cui professione di pittore è per lui sinonimo di povertà, si rivolge a Dolly, perché conduca la ragazza lontana dal suo innamorato. Dolly è pronta ad aiutare Orazio prendendosi cura della nipote Ermengarda ma apprende che lui ha intenzione di andare a New York per chiedere la mano della graziosa modista Irene Mallow. Dolly decide allora di mandare all'aria questo proposito di fidanzamento: se una donna Orazio deve sposare questa sarà lei. Inizia così una divertente serie di colpi di scena grazie ai quali Dolly mette in atto un geniale piano che mette a posto tutto e tutti. Orazio si converte così all'idea che il denaro non è l'unico scopo della vita ed accetta il matrimonio di Ermenegarda con Ambrogio, mentre i due commessi trovano la felicità l'uno tra le braccia di Irene, l'altro tra quelle della sua amica Minnie ma soprattutto Dolly fa cadere ai suoi piedi il 'nuovo' Orazio.