Gli ambienti sono dei 'contenitori' in cui si svolgono complesse interazioni che coinvolgono spesso molti attori, a volte simili tra loro, a volte molto diversi. Il nostro corpo è un ambiente, così come un termitaio. Ma anche una città è un ambiente come pure uno spazio in Internet dove giocatori da tutto il mondo si trovano a giocare.
Cosa hanno in comune questi ambienti così diversi tra loro, come sono costruiti e mantenuti, come evolvono? E le tecnologie che abbiamo nei laboratori che ambienti potrebbero creare?
In Natura si assiste ad un fantastico fenomeno di adattamento delle diverse specie di piante ed animali al contesto in cui vivono ma spesso si assiste anche alla crezione da parte di queste di ambienti artificiali che consentano loro di vivere.
In questo incontro si osserveranno alcuni di questi ambienti 'artificiali', come quello delle termiti e dei castori e le tecnologie che le specie viventi mettono in campo per la loro realizzazione.
Non è quindi soltanto la specie umana che cambia il mondo cercando di adattarlo ai suoi bisogni.