La terra puo’ essere vista come un unico sistema vivente auto-regolante, Gaia. Il nostro pianeta diventa allora un insieme di sistemi interconnessi ed interagenti, uno dei quali e’ proprio la nostra società. Per meglio dire, Gaia e’ un ecosistema globale, nel senso che possiamo trascurare in prima battuta le interazioni con gli altri corpi celesti (a parte la forza di gravita’ e l’energia solare): questo ecosistema globale e’ composto da tanti ecosistemi debolmente interconnessi tra loro, ma dalla cui reciproca influenza emerge un equilibrio globale. La Scienza ha iniziato a studiare queste interconnessioni, e le relative dinamiche, allo scopo di trovare delle risposte a problemi di Gaia, come energia, riscaldamento globale, disponibilità di acqua e cibo per una popolazione mondiale in continua crescita. Lo scopo di questo incontro non e’ ovviamente fornire delle soluzioni a questi problemi, ma capire meglio l’ecosistema Gaia utilizzando i concetti trattati nei due precedenti incontri .