Gli incontri informativi sono destinati ad un pubblico giovanile (disoccupati/inoccupati, neolaureati e diplomati) desideroso di aggiornare il proprio curriculum formativo con esperienze professionali oltre il Vecchio Continente, spinto dalla curiosità, conoscenza e dalla voglia di mettersi alla prova imparando.
I vantaggi di un periodo trascorso allestero sono innumerevoli: un ambiente nuovo che può schiudere nuovi orizzonti personali; il contatto quotidiano con unaltra cultura; la pratica di una lingua straniera; lopportunità di entrare in contatto con persone di diversa estrazione e cultura, scambiando idee ed esperienze. Va detto inoltre che nel mondo del lavoro si tende sempre più ad assumere persone con unesperienza professionale variegata. Un periodo di studio, lavoro, volontariato allestero dà spessore ad un CV, rendendolo più interessante per leventuale datore di lavoro.
Nella testa degli europei (italiani compresi) ci sono gli Stati Uniti (ma anche Canada, America del Sud), Asia (Cina, India), Australia, Nuova Zelanda. Anche lEuropa continua ad esercitare un fascino innegabile. Quello che ci preme, dunque, è incoraggiare i giovani a spostarsi allinterno dello spazio economico europeo ma anche al di fuori di questo; valorizzare al massimo qualifiche ed esperienze professionali e conoscere nuovi stili di vita. Competitività significa portare i giovani qualificati là dove ci sono posti di lavoro adatti a loro; accrescere le conoscenze e/o acquisire nuovi saperi grazie ad unesperienza di volontariato. Oggi più che mai il mondo ha bisogno di una forza lavoro mobile motivata, competente ma anche solidale e rispettosa delle differenze.
L'argomento verterà su Stati Uniti e Canada.