Il cervello umano è una meravigliosa rete di 100 miliardi di neuroni, una sorta di centro di controllo che ci rende capaci di adattarci dinamicamente a situazioni anche imprevedibili e di rispondere (almeno nella maggior parte dei casi) in modo “intelligente”.
Oggi faremo un viaggio nel tempo per scoprire come il cervello e il sistema nervoso degli esseri viventi in generale si sia evoluto a partire da un medesimo progenitore, un verme marino apparso sul pianeta 400 milioni di anni fa, che vive ancora oggi nei mari a una decina metri di profondità. Vedremo inoltre com’ è fatto il cervello e come sia possibile arrivare a comprendere i principi generali del suo complesso funzionamento attraverso lo studio di organismi più semplici, anche molto diversi dall’uomo. Infine vedremo le principali discipline teoriche e le tecnologie che ci consentono di studiare il cervello, fino ad interfacciarci direttamente con esso.