È il debutto di un nuovo gruppo veneziano, Il Sistro barocco, che propone un concerto per la Festa del Redentore, venerdì 16 luglio nella Chiesa di San Salvador alle ore 21.00. La tradizione del Redentore risale al 1577 e ricorda la fine di una terribile pestilenza, festeggiata con l'edificazione dell'omonima basilica del Palladio sull'isola della Giudecca, alla quale ci si può oggi recare in pellegrinaggio attraversando un imponente ponte di barche lungo 330 metri. Questo concerto è parte delle celebrazioni che quest’anno vengono organizzate per pregare e ringraziare per la liberazione dalla peste. Verrà eseguita musica sacra di Claudio Monteverdi e di altri compositori dello stesso periodo. I membri dell’Sistro barocco sono affermati professionisti nell’esecuzione della musica barocca e sono chiamati a suonare nelle più prestigiose sedi veneziane, come Ca’ Rezzonico, Il Teatro La Fenice, e nelle chiese veneziane. Questo concerto è parte del Festival di Monteverdi, progetto dell’Associazione Culturale Musica Venezia che durante tutto l’anno mette in scena più eventi in onore di Claudio Monteverdi.