Nella maggior parte dei paesi lo shopping è diventato una consuetudine, un modo di vita. Compriamo perché necessitiamo di beni e servizi, ma compriamo anche perché ci piace acquistare. Studi recenti hanno permesso di individuare nel cervello una zona di piacere, riservata allo shopping. L'esperienza dell’acquisto si è profondamente modificata negli ultimi 50 anni: i piccoli negozi sono stati affiancati, e spesso rovinati, da grandi negozi con svariati reparti, dai grandi centri commerciali. Recentemente i negozi on-line hanno sviluppato una nuova esperienza di shopping. Quale sarà allora il futuro dello shopping? E se qualcuno iniziasse a sostenere 'Compro, quindi esisto', quale sarebbe il nostro futuro?
Andiamo a fare shopping in una giornata di sole del 2020. Cosa sarà diverso da ora?
Ci piacerà o piuttosto rimpiangeremo i vecchi tempi?