con MATTEO DE BENEDITTIS Amar perdona, porco cane Mutazioni retoriche fra poesia e musica pop
Matteo De Benedittis è nato e vive a Reggio Emilia; dal 2005 insegna italiano alle scuole secondarie superiori. Ha lavorato nelle scuole carcerarie, in una scuola privata e in altre pubbliche. Nel settembre 2008 riceve l'attenzione dei media per aver ingaggiato una gara di rap freestyle contro un suo studente (per la cronaca, perdendo la sfida). Per il resto ascolta e suona musica, gioca, recita e canta. matteodebenedittis.wordpress.com/
Cantami o dj...
Lezione parecchio alternativa d'italiano
L'autore di questo libro non cela le proprie ambizioni: insegnare il piacere della letteratura, far ammutolire gli studenti di fronte a un ossimoro, sbalordirli davanti a gomitoli di metafore, fulminarli con la bellezza di una sinestesia o di un endecasillabo ben temperato... e questo grazie alle canzoni. Ehi, ma cosa hanno a che fare le canzoni con l'italiano, quello che si studia a scuola?
C'entrano eccome! Da Ligabue alla sigla di Dragon Ball GT, da Jovanotti a Samuele Bersani, passando per Tapparella di Elio e le Storie Tese, Cantami o dj... è il Greatest Hits di questa letteratura pop che passa tutti i giorni in formato mp3 per le cuffie di migliaia di studenti.
Chiasmi, novenari, rime alternate: sono il pane quotidiano di J-Ax e Max Pezzali, che Dante e Petrarca se li lasciano al palo.
Iperboli, allitterazioni, metafore? Il Foscolo, uno come Caparezza lo spezza in due.
Infine, come ogni mc che si rispetti, ogni studente riuscirà a trascinare i compagni nel flow di 'parafrasi & commento', due bestie nere ora domate a ritmo di rap.
Libro aperto e cuffie in testa: siete pronti? Come se foste a una lezione parecchio alternativa la parola scritta a un certo punto uscirà dal libro e sentirete la voce del prof portarvi, un esempio dopo l'altro, nel cuore vivo e pulsante della lingua italiana.
Che cosa state aspettando? Girate pagina, e schiacciate Play!