Concerto di musica tradizionale svizzera e musica moderna per corno, flicorno e corno alpino solo
Sempre più spesso negli ultimi anni il suono del corno alpino ha destato interesse nei musicisti di ogni latitudine.
Ed è proprio un musicista russo, Arkady Shilkloper, a proporre, con un virtuosismo unico, il suono e la “magia” dello strumento dei pastori svizzeri, cioè di quell’“Alphorn” (corno alpino), che, a pieno titolo, è considerato lo strumento nazionale, e quasi un emblema della Svizzera.
Moscovita di nascita, Arkady Shilkloper, già membro del noto Moscow Art Trio, ormai da vari anni si è dedicato con intensità allo studio del corno alpino, che suona con uno stile “rotondo” e armonioso molto personale.
Riesce a trasformare uno strumento naturale e semplice in uno strumento virtuosistico, mantenendo, peraltro, la capacità di sorprendere l’ascoltatore anche con improvvisi cambi tonali.
Cornista professionale, dopo aver iniziato la sua carriera nella musica classica, Shilkoper negli ultimi anni si è profondamente dedicato, oltre che alla musica jazz, alla musica popolare e all’improvvisazione.
Nella sua ricerca musicale si è particolarmente occupato di espressioni tonali, sperimentando anche nuove tecniche direspirazione e di posizione delle labbra, per trovare nuove intonazioni, suoni ed effetti sonori.
Shilkloper esegue brani propri, composizioni scritte appositamente per lui ed altri tratti dalla tradizione musicale popolare svizzera.