Presentazione del libro di Gianni Pellicani
Sono trascorsi due anni dalla scomparsa di Gianni Pellicani. Nel secondo anniversario della morte del leader storico della sinistra riformista veneziana sarà in libreria Governare la città. La sfida del riformismo, un saggio-intervista dello stesso Pellicani, edito da Marsilio nella collana Tempi. Il volume contiene due prefazioni d'eccezione scritte da Massimo Cacciari e Gianni De Michelis - entrambi protagonisti con Pellicani della vita politica veneziana a partire dagli anni Sessanta - e un ricordo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha avuto con Pellicani un sodalizio trentennale.
Si tratta di un documento assai importante nel quale sono affrontati i temi che hanno caratterizzato una vita dedicata alla Politica: dalle lotte per l'abolizione della mezzadria, alle leggi per la salvaguardia di Venezia; dal ruolo svolto da diverse riviste politico/culturali (Contropiano, Rinnovamento Veneto, ecc.) all'azione dell'Istituto Gramsci; dalla realizzazione della seconda zona industriale e la progettazione della terza zona a Porto Marghera all'affermazione di una coscienza ambientalista; dagli effetti che ebbe la rivoluzione culturale cinese sulla politica italiana alla lotta contro il terrorismo negli anni Settanta; dalla 'solidarietà nazionale' alla svolta della Bolognina; dal ruolo delle Giunte Rosse a Venezia al cosiddetto 'entrismo'. Un saggio nel quale compaiono molti dei protagonisti politici nazionali (Enrico Berlinguer, Giorgio Napolitano, ecc.) e locali (Wladimiro Dorigo, Massimo Cacciari, ecc.) sempre contestualizzati nei diversi momenti storici.
Interverranno Massimo Cacciari e Gianni De Michelis
Modera Leopoldo Petragnoli